Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Strage di via D’Amelio, 32 anni di misteri e un ricordo ancora vivo. Surdi: “Non dimenticare”

Nell’odierna, tragica ricorrenza del trentaduesimo anniversario della strage avvenuta a Palermo in via Mariano D’Amelio, dove furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta composta da Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, anche il Comune di Alcamo, pur non avendo annunciato ufficialmente una cerimonia pubblica al riguardo, con una breve nota esprime il proprio messaggio per il ricordo e la riflessione.
 
“Non dimenticare – dichiara il sindaco Domenico Surdi – chi ha speso la propria vita in nome della legalità e della giustizia è un dovere per tutti noi, sia come amministratori che cittadini. Continueremo a lavorare in nome della cultura delle regole e della cittadinanza consapevole per trasmettere, soprattutto alle giovani generazioni, la cultura della prevenzione e del contrasto di qualunque forma di illegalità, di sopruso e sopraffazione”.

L’amministrazione comunale alcamese cita infine queste parole:
“Non ho tempo da perdere, devo lavorare, devo lavorare… È una corsa contro il tempo, per
arrivare alla verità prima di essere fermato”.
(Paolo Borsellino 13 luglio 1992)


In queste immagini, piazza Falcone e Borsellino e il sindaco di Alcamo durante la celebrazione tenutasi lo scorso 23 maggio, anniversario della strage di Capaci

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.