– ALCAMO, sabato 7 DICEMBRE 2024 – “Legalità, giustizia sociale e integrità – Un patto per le nuove generazioni”. Assume questo titolo l’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale alcamese, di indire un concorso da rivolgere agli studenti delle scuole superiori del territorio. Per tale finalità, il Comune, come riporta infatti la contestuale delibera di giunta approvata ieri, prevede un budget complessivo di 22 mila euro, per assegnare premi alle idee progettuali, elaborate dai giovani partecipanti, valutate come più meritevoli.
Nell’immagine qui in alto, il Palazzo di città.
“L’iniziativa – è spiegato nella delibera – intende promuovere il rafforzamento della responsabilità etica e civica, attivando processi di conoscenza e consapevolezza sui temi della legalità, sui valori di giustizia ed equità sociale e fiscale e sull’integrità dei comportamenti tra i giovani e tra le nuove generazioni, al fine di contrastare efficacemente i fenomeni di disparità di trattamento, corruzione, microcriminalità, violenza ed ingiustizia sociale, in particolare attraverso una corretta gestione del ciclo di programmazione politica e finanziaria della città”.
Nello specifico, il concorso “coinvolgerà – annuncia l’amministrazione comunale – gli studenti appartenenti alle classi terze e quarte degli istituti scolastici secondari di secondo grado del territorio comunale di Alcamo”. Il budget di 22 mila euro sarà assegnato “in parti uguali – prosegue – alle idee progettuali classificate nelle prime tre posizioni della graduatoria definitiva”. Viene inoltre specificato che “la modalità di erogazione del premio sarà definita di concerto con i dirigenti degli istituti scolastici”.
Prossimamente, dunque, il Comune dovrebbe rendere nota l’indizione di tale concorso, con le relative modalità di partecipazione.