– ALCAMO, sabato 14 DICEMBRE 2024 – Oltre 1 milione di euro per lavori di manutenzione stradale. Si tratta della somma stanziata dal Comune di Alcamo, che ieri ha pubblicato al riguardo un avviso per comunicare che è stata avviata una nuova procedura di affidamento dei lavori di manutenzione della viabilità comunale, tramite accordo quadro, per il triennio 2024-2026.
Più nello specifico, i lavori comprenderanno la verniciatura della segnaletica orizzontale e l’installazione di cartelli stradali, per un importo a base di gara pari a 1 milione 467 mila euro, al netto degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta pari a 58 mila 680 euro. “La procedura di gara – riporta l’avviso – è espletata mediante la piattaforma telematica del Consorzio CEV”.
Nel frattempo, il Comune ha anche determinato un impegno di spesa di 81 mila 447 euro, per la fornitura e la posa in opera di segnaletica stradale orizzontale, verticale e complementare per il miglioramento della sicurezza stradale ad Alcamo Marina e per la regolamentazione della sosta lungo la via Carabinieri Apuzzo e Falcetta (nell’immagine qui in alto, un tratto dell’arteria viaria). Sarà la dittà SE.MA.S. srl, che ha sede a Sant’Agata Li Battiati (Catania), a fornire tali servizi, in quanto il Comune di Alcamo ne ha approvato l’offerta economica, presentata mediante il MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), per un valore contrattuale di 62 mila 731,64 euro a cui si aggiungono 4 mila euro relativi agli oneri per la sicurezza, oltre Iva al 22 per cento.
Ad Alcamo Marina, ormai da anni, molti cartelli stradali sono distrutti per effetto delle intemperie. Corrosi dalla salsedine, cadono a pezzi. Va aggiunto che, durante la scorsa estate, l’amministrazione comunale, proprio per migliorare la sicurezza lungo la via Carabinieri Apuzzo e Falcetta, ha programmato l’allestimento di una serie di attraversamenti pedonali rialzati. Uno di questi è stato realizzato, nell’agosto scorso, nei pressi di un bar.
L’amministrazione del sindaco Domenico Surdi punta intanto anche ad incrementare il verde pubblico. E’ infatti di circa 69 mila euro l’impegno di spesa per l’affidamento, alla cooperativa Dell’Angelo, del servizio di ripiantumazione di essenze arboree, in aggiunta all’ordinario servizio di manutenzione dei giardini comunali.
Proprio in questi giorni, il consiglio comunale ha approvato il bilancio preventivo 2025-2027, “per la prima volta in assoluto ancor prima dell’inizio dell’anno”, evidenzia il sindaco Domenico Surdi.