– ALCAMO, giovedì 16 GENNAIO 2025 – Un’auto ribaltata al centro della carreggiata, dopo aver impattato contro un’altra vettura che era in sosta sul lato destro. Si tratta dello scenario che, nel primo pomeriggio, si è presentato a chi stava percorrendo, in contrada San Gaetano, la strada provinciale 55 che collega il centro urbano di Alcamo con lo svincolo autostradale Alcamo Est e con Alcamo Marina. Per fortuna, non si sono registrati feriti a seguito del violento impatto tra i due veicoli.
Nel luogo del grave incidente si è recata la Polizia municipale di Alcamo, verificando la dinamica e che a bordo dell’auto in sosta era una donna di 53 anni. Alla guida della macchina ribaltata un uomo di 63 anni. Entrambi sono residenti ad Alcamo.
Sono in corso i controlli di rito, da parte della Polizia municipale, per verificare quali siano stati i motivi che hanno indotto il conducente dell’auto in transito a sbandare. L’asfalto reso viscido dalle recenti piogge potrebbe aver contribuito in tal senso. In generale, occorre ricordare che le novità introdotte nel Codice della strada da poco più di un mese prevedono misure più severe e, in particolare, a carico di chi fa uso del cellulare mentre è al volante oppure risulta con un tasso alcolemico superiore a quello consentito, così come se ha fatto uso di droghe. Poco prima di Natale, i Carabinieri di Alcamo, in applicazione delle nuove disposizioni, avevano denunciato alcuni individui e ritirato due patenti di guida.
Nel territorio di Alcamo, negli ultimi anni, sono stati numerosi gli incidenti analoghi (da cui il titolo di quest’articolo “Alcamo città delle auto che si ribaltano”) e con conseguenze, purtroppo, mortali in alcuni casi. Lunedì prossimo, in occasione delle tradizionali celebrazioni per il suo patrono San Sebastiano, la Polizia municipale presenterà il report annuale dell’attività svolta anche in tema di viabilità e di prevenzione degli incidenti stradali.