Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Lingua siciliana e dialetto alcamese. Il 60% degli utenti di AlcaMondoBlog non ha dubbi: “Risorse da preservare”

– ALCAMO, lunedì 20 GENNAIO 2025 – Si è concluso, stasera, il sondaggio lanciato sulla pagina Facebook di AlcaMondoBlog a partire da venerdì scorso, 17 gennaio, Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. Una particolare ricorrenza istituita nel 2013 dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli). In quella che è considerata la patria del poeta Cielo, il sondaggio si è rivelato interessante per circa duecento utenti. Sono stati, infatti, 186 ad esprimersi scegliendo maggiormente, tra le opzioni (nei sondaggi di AlcaMondoBlog sono ammesse anche risposte multiple), quella che corrisponde alla valutazione della lingua siciliana e del dialetto alcamese come “una risorsa da preservare” (60 per cento delle risposte).

Per il 17 per cento dei votanti, il loro uso si può tranquillamente alternare con quello della lingua italiana. Per l’11 per cento, sono fondamentali per comunicare.
Cliccando qui sotto, è possibile vedere il quadro definitivo del sondaggio.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.