Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

L’Asp di Trapani cerca medici, maxi bando per 191 posti

– Sabato 1 FEBBRAIO 2025 – Reclutare a tempo indeterminato ben 191 medici in diverse specializzazioni. Con quest’obiettivo, l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani ha pubblicato un avviso. Si tratta dell’indizione di un maxi bando di concorso, che prevede l’assunzione di 50 specialisti in Medicina d’emergenza urgenza, destinati ai pronto soccorso dei sette ospedali della provincia di Trapani (quindi anche del “San Vito e Santo Spirito” di Alcamo), e di 21 anestesisti (qui sotto l’elenco delle discipline con i rispettivi posti a selezione).

Della grave carenza quantitativa di personale nella sanità pubblica, si è già trattato ampiamente in queste settimane. Anche l’Ordine dei medici di Trapani era intervenuto, nel mese scorso, per evidenziare i disagi legati a questa crisi.

La pubblicazione del bando è andata a coincidere con il primo anniversario dell’insediamento di Ferdinando Croce al vertice dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani. “Ci aspettiamo una grande partecipazione di giovani professionisti – tiene ad affermare il direttore generale dell’Asp Croce (nel seguente video, le sue dichiarazioni) – ed è anche alle università che ci rivolgiamo per rendere strutturale questa iniziativa, ponendo in essere contemporaneamente una serie di azioni per il benessere organizzativo del personale, così da rendere sempre più attrattiva la nostra azienda”.

Non soltanto è alla ricerca di medici, l’Asp trapanese. Nei giorni scorsi, le sue gerarchie sono state scosse dalle dimissioni del direttore sanitario Gaetano Migliazzo, il quale ieri ha commentato: “La decisione di rassegnare le dimissioni è stata particolarmente travagliata e sofferta, ma nella vita arriva un momento in cui ti trovi davanti ad un bivio e devi fare una scelta non solo di carattere professionale ma soprattutto di vita”. Migliazzo, peraltro, ha aggiunto: “Ritengo doveroso esprimere profonda gratitudine al direttore generale, avvocato Ferdinando Croce, per la fiducia e la stima manifestata verso di me. L’esperienza maturata in Asp è stata per me un’occasione di crescita professionale e umana”.

Ad interrogativi, dubbi e supposizioni al riguardo, Croce risponde: “Ringrazio Gaetano per il suo prezioso apporto e il contributo di esperienza che ho ricevuto in questi mesi, e rispetto la sua scelta di vita. Non ci sono retroscena dietro le sue dimissioni, come qualcuno voleva ipotizzare – conclude il direttore generale dell’Asp -. Mi sto comunque preoccupando di far sì che un nuovo direttore sanitario subentri immediatamente, per non disperdere il lavoro fatto e senza soluzione di continuità”.

Nell’immagine seguente, da sinistra Gaetano Migliazzo, Ferdinando Croce e il direttore amministrativo dell’Asp Danilo Palazzolo


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.