Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Monte Bonifato, nella Riserva Bosco d’Alcamo “legna disponibile per usi civici”. L’avviso ai cittadini

– ALCAMO, venerdì 28 MARZO 2025 – Chi vuole, potrà utilizzare la legna che è stata immagazzinata a seguito della recente rimozione di tronchi e rami di alberi secchi o pericolanti, avvenuta nell’ambito di lavori di messa in sicurezza della Riserva naturale Bosco d’Alcamo sul Monte Bonifato. A renderlo noto è un avviso pubblico del Comune di Alcamo, spiegando infatti che, “su semplice richiesta”, è possibile “effettuare gratuitamente il ritiro di legna da ardere per uso familiare”.

Come riporta l’avviso, a tal proposito ci si potrà quindi recare negli uffici del Libero Consorzio di Trapani, gestore della Riserva, situati all’interno dell’ex ostello “La Funtanazza” (nell’immagine qui in alto), “presentando un valido documento di identità, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 13”. Quindi, “compilare il modello messo a disposizione degli uffici e provvedere in autonomia al carico e al trasporto della legna”. Tutto ciò, a determinate condizioni: “La legna prelevata – viene infatti precisato – dovrà essere utilizzata per uso familiare ed è vietato cederla a terzi. Le operazioni di carico e trasporto vanno svolte in piena autonomia e sicurezza – conclude l’avviso -, adottando tutti gli accorgimenti e dispositivi opportuni per evitare danni a persone o cose”.

Stanno proseguendo, nel frattempo, nell’attigua area picnic, gli interventi di riqualificazione, che secondo il cronoprogramma stabilito dovrebbero concludersi in primavera inoltrata.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.