Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, il Comune presenta la bozza del Piano generale del traffico urbano: “La pista ciclabile non sarà eliminata, ma modificata mettendola a norma”

– ALCAMO, sabato 29 MARZO 2025 – Un radicale rifacimento della pista ciclabile, che per quasi tre chilometri si estende lungo il percorso compreso tra il corso VI Aprile, il viale Italia e il viale Europa: l’intenzione è quella di non eliminarla, ma piuttosto di cambiarne gli assetti per “metterla a norma”, come affermano i tecnici che hanno redatto il Piano. Inoltre, una revisione della viabilità soprattutto in corrispondenza degli istituti scolastici e una circolare urbana di trasporto pubblico permanente, all’interno della città di Alcamo. Sono queste alcune delle principali proposte inserite nel Piano generale del traffico urbano, redatto dagli ingegneri Massimo Ferrarini e Michele Bartalini, referenti tecnici di progettazione della cooperativa Tages che ha sede a San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, e alla quale dal 2021 il Comune di Alcamo ha affidato l’incarico di redigere, appunto, il Piano. La conferenza di presentazione si è svolta ieri pomeriggio alla Cittadella dei Giovani.

Proprio nella giornata di ieri, il Comune ha anche pubblicato un’ordinanza, che dovrebbe scattare all’inizio della settimana entrante per essere valida fino ai primi di gennaio 2026, e che stabilisce di interdire parzialmente il transito nella via Balduino. Più precisamente, nel suo tratto compreso tra la via Berlinguer e la strada statale 113, per consentire l’avanzamento del cantiere di lavori pubblici di realizzazione dell’asse viario di collegamento tra la statale 113 appunto e la statale 119.

Il servizio video

Il Piano, per essere eventualmente approvato, dovrà passare al vaglio del consiglio comunale. Contiene, tra l’altro, alcune proposte di modifica della viabilità ad Alcamo Marina, oltre che, in generale, di miglioramento della sicurezza pedonale e altri interventi per favorire la mobilità sostenibile e per snellire il traffico veicolare in punti critici del tessuto viario urbano. Come, ad esempio, l’incrocio tra il viale Europa, la via Madonna del Riposo e la via Rocco Chinnici, creando in quel punto una rotatoria ovale.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.