Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, conclusa la Settimana Mariana. Nella chiesa dei Santi Paolo e Bartolomeo restaurate le sculture della Via Crucis

– ALCAMO, martedì 1 APRILE 2025 – La sacra statua di Maria Santissima dei Miracoli, da domenica pomeriggio, è nuovamente collocata in chiesa Madre, essendo stata riportata a spalla, dalla Congregazione che prende il nome della Patrona, dalla chiesa dei Santi Paolo e Bartolomeo alla Basilica di Santa Maria Assunta. Si è in tal modo conclusa la tradizionale Settimana Mariana che, annualmente, ad Alcamo si svolge con una serie di riti tra la terza e la quarta domenica di Quaresima.

Il servizio video

Nella chiesa dei Santi Paolo e Bartolomeo, nel frattempo, sono state rimesse a nuovo le quattordici immagini sacre che raccontano la Via Crucis. Finanziato con 2 mila euro dal Lions Club di Alcamo presieduto da Salvatore Raspanti, in occasione del quarantennale della sua fondazione, e con un contributo offerto dalla famiglia di un socio del Lions, Aldo Mirabile, recentemente deceduto, il lavoro della restauratrice Rosetta De Blasi ha restituito decoro e lucentezza alle raffigurazioni scultoree delle quattordici stazioni della Via Crucis, che nel 1947 sostituirono quelle in carta, ormai gravemente deteriorate. Quelle attuali si trovano all’interno di cornici in gesso dorate che furono acquistate dall’allora parroco Antonino Messana: a fornirle fu la ditta Santifaller di Ortisei in provincia di Bolzano. Il restauro rappresenta un ulteriore tassello nel quadro degli interventi finalizzati a salvaguardare la bellezza della settecentesca chiesa dei Santi Paolo e Bartolomeo, fulgida rappresentazione architettonica e artistica del barocco siciliano.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.