– ALCAMO, mercoledì 2 APRILE 2025 – Entra nel vivo la serie di interventi manutentivi che l’amministrazione comunale ha predisposto, stanziando 2 milioni di euro complessivi, per sistemare la viabilità. Si tratta, al momento, dei lavori del cosiddetto “primo contratto applicativo” di manutenzione della viabilità comunale, tramite accordo quadro triennale, affidati alla I.Co.Ser. srl per l’importo di 451 mila euro e per la durata di sei mesi.
“Sono davvero tanti gli interventi che la ditta sta realizzando – afferma il vicesindaco e assessore Alberto Donato, con delega al decoro urbano, ai lavori e servizi pubblici – riguardanti sia le strade urbane, centro storico e periferie, che quelle rurali. Tutti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e la messa in sicurezza di tante vie e marciapiedi, oltre che interventi di pulizia di cunette, scarpate, banchine. Interventi tanto attesi dalla città – prosegue Donato – perché strade sicure e facilmente percorribili, insieme al decoro degli spazi circostanti, appartengono alla vivibilità e alla funzionalità del territorio dove viviamo”.
Come rende noto il Comune, nello specifico si stanno effettuando, “all’interno del perimetro urbano: la colmatura di buche pericolose, l’orlatura dei marciapiedi e/o delle aiuole (piazza Pittore Renda, via Madonna del Riposo eccetera), la sistemazione della pavimentazione sempre dei marciapiedi pericolosi, la predisposizione delle griglie sulle caditoie in tante strade della città (via Ingham, viale Europa, piazza Pittore Renda, via Longarico, via Orto di Ballo, via Madonna del Riposo eccetera)”. Inoltre: “La sistemazione del basolato pericoloso (via Discesa Santuario, via Vicolo Ferro eccetera), la messa in quota dei pozzetti fuori quota, lavori questi propedeutici agli interventi di scarifica e posa dell’asfalto lungo varie sedi stradali”.

Tra gli interventi che l’amministrazione comunale tiene a citare, anche “la sistemazione dei cunettoni all’incrocio dell’ex strada statale 113 con la strada di collegamento con la provinciale 55 e con la provinciale 47”, mentre “è stata riaperta al traffico – aggiunge – la via Urano (che va dallo stadio Catella ad Alcamo Marina) con la posa della griglia metallica in prossimità del cavalcavia 21 al km 41+000 dell’A29” (nell’immagine pubblicata all’inizio di quest’articolo).



E conclude: “Sono stati realizzati gli interventi per la sistemazione delle barriere di sicurezza (guardrail) in via Vivaldi e nel raccordo dell’ex strada statale 113 con via Porta Palermo. Sono in corso i lavori di pulizia di strade, cunette, scarpate, drenaggi eccetera: riguardano l’ex strada statale 113, via Vivaldi, l’ex strada statale 187 fino ad Alcamo Marina. Ed è in corso la sistemazione della strada perimetrale al Ccr (Centro comunale di raccolta dei rifiuti). Si sta
sistemando la segnaletica stradale sia verticale ed orizzontale”.
Nei giorni scorsi, gravi disagi per tanti automobilisti si erano riscontrati a causa delle pessime condizioni della strada di collegamento tra il tratto in prossimità della galleria Fico della statale 113 e il Ccr. Una strada che, da anni, si presenta come una mega discarica abusiva, oltre che in cattive condizioni manutentive.