Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Raccolta di sfalci, potature e rifiuti ingombranti, ad Alcamo Marina tornano gli scarrabili. Il Comune pubblica anche un avviso per assegnare trecento compostiere

– ALCAMO, giovedì 10 APRILE 2025 – Come ormai avviene annualmente, mediante la ditta Roma Costruzioni che svolge i servizi ambientali del Comune di Alcamo, saranno posizionati ad Alcamo Marina quattro cassoni scarrabili, ai margini delle principali strade, per facilitare lo smaltimento di alcune categorie di rifiuti: sfalci, potature e rifiuti ingombranti. Il servizio, come annuncia il Comune, sarà disponibile a partire da questo fine settimana, più precisamente nei giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile, per poi proseguire, sempre in tali giornate, fino al 29 giugno.

Due dei quattro cassoni saranno collocati nel viale Calatubo (zona Aleccia), altrettanti nella via Carabinieri Falcetta e Apuzzo. “Gli operatori della raccolta dei rifiuti – annuncia l’amministrazione comunale – saranno a disposizione di chi vorrà conferire sfalci e potature e rifiuti ingombranti (per esempio divani, poltrone, materassi, trolley, valigie e reti da letto che presentino elementi in legno e in ferro insieme, ma no elettrodomestici, no lavandini, no sfabbricidi, no rifiuti esclusivamente in legno ed esclusivamente in ferro), fino ad esaurimento della capienza dei cassoni”. Il servizio, come si può vedere nella seguente immagine di repertorio, sarà svolto mediante il consueto supporto da parte di addetti della Roma Costruzioni.

L’assessore all’ambiente e al decoro urbano, Alberto Donato, dichiara: “Anche quest’anno, grazie ad un lavoro di programmazione, siamo pronti a predisporre i cassoni scarrabili per la raccolta degli sfalci e delle potature e di alcuni ingombranti, proprio per venire incontro alle esigenze dei proprietari che già, da adesso, iniziano la pulizia delle abitazioni in vista dell’approssimarsi della stagione estiva. Il servizio proseguirà fino al 29 giugno, per dieci fine settimana consecutivi (escluso il 20 aprile, Domenica di Pasqua)”. 

Le giornate saranno organizzate seguendo questi orari e modalità: sabato 12 aprile nella via Carabinieri Falcetta e Apuzzo, in corrispondenza dello slargo situato di fronte al passaggio a livello di contrada Magazzinazzi, dalle 8 alle 18 saranno disponibili due diversi cassoni, uno per sfalci e potature, uno per gli ingombranti. Il servizio si sposterà, domenica 13 aprile, nel viale Calatubo, nella stessa fascia oraria.

Al riguardo, il Comune ricorda che “sarà possibile conferire soltanto sfalci e potature e ingombranti (come quelli già citati) e si invita a conferire in modeste quantità e già smontati (nel caso dei mobili), così da permettere anche ad altri utenti di poter fruire del servizio. Sono escluse – tiene a precisare – le altre tipologie di rifiuti e si precisa ulteriormente che il servizio è dedicato ai cittadini e non alle utenze commerciali, quindi non è possibile conferire, nei cassoni, grandi quantità di rifiuti”.   

Sempre in tema di servizi ambientali, l’amministrazione comunale alcamese e la Roma Costruzioni hanno pubblicato, in queste ore, un avviso per l’assegnazione di trecento compostiere domestiche, di cui centottanta per i nuovi utenti che si iscrivono all’Albo compostatori e centoventi per la sostituzione di quelli che risultano essere vetusti e non più funzionanti. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di “incentivare la riduzione dei rifiuti – spiega il Comune -, puntando sul recupero e, quindi, sul riciclaggio degli stessi direttamente sul luogo di produzione e continuare a promuovere la pratica del compostaggio domestico. Possono presentare domanda, per partecipare all’assegnazione di una compostiera domestica – prosegue -, i cittadini residenti del Comune di Alcamo, che abbiano fatto richiesta o che risultano già iscritti all’Albo dei compostatori e che siano in regola con il pagamento della tassa sui rifiuti. Lo schema di domanda, con lo schema dell’informativa sulla privacy, è scaricabile direttamente dal sito internet del Comune“.