– ALCAMO, venerdì 11 APRILE 2025 – Dopo che ne era stata ripetutamente segnalata l’impossibilità di utilizzarlo, è stato messo in funzione, come si apprende da un comunicato diffuso oggi dal Comune di Alcamo, il bagno pubblico automatizzato e autopulente a pagamento, situato sul lato ovest della villa comunale di piazza della Repubblica. Un servizio comunale importante, se non indispensabile, sia per i cittadini che per i turisti, fruibile anche dai soggetti diversamente abili. AlcaMondoBlog, al riguardo, aveva raccolto segnalazioni proprio in riferimento al mancato funzionamento del bagnotto e, quindi, trattato anche questa tematica nella parte conclusiva di un recente video. Si tratta di un bagnotto che, da qualche anno, il Comune ha installato in sostituzione di un precedente che era ormai in pessime condizioni. Il Comune, pertanto, ha preso nota di tali segnalazioni ed è intervenuto per ovviare al problema, certamente non secondario se si considera che, in mancanza di servizi igienici adeguatamente attrezzati, si favoriscono purtroppo comportamenti indecorosi da parte di chi non riesce a trattenere i propri bisogni fisiologici all’aperto.
“Un servizio che è stato richiesto dall’utenza – afferma, infatti, il vicesindaco e assessore all’ambiente e al decoro urbano, Alberto Donato -, volto a migliorare sia l’offerta dei servizi al cittadino che al mantenimento del decoro e dell’accoglienza degli spazi pubblici. Questo bagnotto – tiene a precisare Donato – è installato lì da anni ma mai era stato funzionante. Adesso, finalmente, siamo riusciti a metterlo in funzione, occorrevano un provvedimento amministrativo e un’efficace manutenzione. Spero che possa durare a lungo. La tariffa che abbiamo applicato per l’anno in corso – conclude – è di 50 centesimi di euro per ogni singolo utilizzo, una tariffa minima a fronte di un utilizzo giornaliero di un servizio essenziale”. In tal modo, dunque, si cerca di tutelare anche il verde pubblico e il decoro urbano della zona, purtroppo ancora precari a causa, soprattutto, di comportamenti incivili da parte di non pochi dei rispettivi frequentatori.
L’attività di lavaggio e sanificazione dell’interno del bagnotto, come spiega il Comune, avviene automaticamente dopo ogni utilizzo. La struttura, installata per essere funzionante 24 ore su 24, è collegata alle reti sia idrica che fognaria comunali, così come l’illuminazione interna è garantita tramite la rete elettrica comunale.
Mediante il comunicato diffuso in queste ore, l’amministrazione comunale, tra l’altro, informa brevemente che sono nuovamente fruibili anche i servizi igienici pubblici situati nell’atrio del Collegio dei Gesuiti, che nei mesi scorsi erano stati chiusi a seguito di atti vandalici perpetrati ai danni dei bagni stessi. In questo caso, si tratta di servizi igienici gratuiti e, comunque, non meno importanti del bagnotto di piazza della Repubblica. Servizi che, dunque, tornano funzionanti, in pieno centro storico e in un contesto cittadino dove, come si segnala ormai da parecchi anni, scarseggia la disponibilità di gabinetti pubblici, almeno nelle aree comunali urbane più frequentate. Tra queste, tanto per fare alcuni esempi significativi, le aree verdi della piazza Pittore Renda (dove già in passato venne installato un bagnotto, ma che poi fu dismesso) e della piazza Falcone e Borsellino.