Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

“Passione di Cristo” in scena nel centro storico di Alcamo, parola ai protagonisti

– ALCAMO, lunedì 14 APRILE 2025 – Ore 17 della ventosissima giornata di ieri, Domenica delle Palme. Dalla chiesa Madre è avviata la tradizionale rappresentazione “Passione di Cristo”, con oltre duecento persone coinvolte nelle scene, un folto staff tecnico-artistico, diretto dal regista Dario De Blasi, e la collaborazione di varie realtà associative del territorio.

Le immagini e le interviste qui riportate ci immergono in quest’intreccio di sensazioni, di analogie tra realtà vissute oltre duemila addietro e un’attualità la cui crudezza chiama tutti a riflettere, profondamente, sul messaggio cristiano.

Il servizio video

Organizzata dalla Pro Loco con il Comune, la Regione e la Basilica Santa Maria Assunta, la rappresentazione si è svolta percorrendo vari luoghi del centro storico, per concludersi in serata nella piazza Bagolino con il Cristo in croce, interpretato da Vito Crimi, e la Resurrezione. A conclusione dell’evento, è intervenuto anche l’arciprete della chiesa Madre, monsignor Enzo Santoro.

La “Passione di Cristo” è proposta, tra l’altro, per essere annoverata tra i beni del patrimonio immateriale dell’Unesco. Dal 2018 la “Pro Loco Alcamo APS” fa parte del circuito di “Europassione per l’Italia” e di “Europassion per l’Europa”. E a tal proposito, quindici personaggi della “Passione”, nel mese di giugno prossimo, rappresenteranno Alcamo a Gorizia, Capitale europea della Cultura. “Già alla fine di questo mese di aprile – annuncia tra l’altro Giusi Amato, vicepresidente della Pro Loco – saremo a Naro, assieme ad altri gruppi di varie località siciliane”.