Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, i vandali di piazza Bagolino. Nuovamente imbrattato l’ovale di Simeti

– ALCAMO, giovedì 17 APRILE 2025 – I teppisti hanno fatto bis, a distanza di tre anni esatti. Era il 17 aprile 2022, Domenica di Pasqua, quando furono segnalati vergognosi imbrattamenti ai danni della scultura di Turi Simeti installata in piazza Bagolino. L’amministrazione comunale, fautrice dell’iniziativa di collocare, più di cinque anni addietro, quest’opera artistica sulla balconata panoramica del centro storico alcamese, in poco tempo pose rimedio, incaricando una squadra di operai al fine di cancellare le scritte volgari in questione. Nel frattempo, in questi anni, scalmanati non hanno risparmiato di distruggere anche i faretti inizialmente messi in funzione per illuminare la scultura. Qualche piccolo, ulteriore imbrattamento, da allora, si era già notato ma non delle dimensioni che, in questi giorni, è stato possibile riscontrare. E, ancora una volta, adesso il Comune ha provveduto a fare ripulire la scultura, ma con risultati non esattamente soddisfacenti. Come si può notare, rimangono ancora i segni del misfatto, perpetrato da ignoti autori che, evidentemente, di meglio non trovano da fare.

Il servizio video

S’impone, pertanto, la necessità di riflettere sulle condizioni di incuria, di degrado e di disagio sociale che caratterizzano, in particolare, quest’importante area del centro storico, dove anche l’abbandono di rifiuti è una piaga costante. La piazza Bagolino, purtroppo, già nei giorni scorsi è stata al centro delle cronache, essendo precipitata dal bastione una giovane, che adesso è ricoverata in gravi condizioni. La zona presenta, tra l’altro, criticità in termini di sicurezza per la viabilità: la piazza, nella sua parte nord, rimane, infatti, transennata a causa di dissesti stradali, mentre il parcheggio interrato è in progressivo sfacelo, essendo chiuso e abbandonato dal 2021. In questi mesi, inoltre, si è segnalato il formarsi di un avvallamento proprio attorno alla scultura di Simeti.

In parziale compenso, è in fase operativa il cantiere per la riqualificazione del Parco suburbano, nell’ambito di un complessivo progetto che interessa anche il recupero di aree della Riserva Bosco d’Alcamo sul Monte Bonifato.