Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, il disagio degli abitanti in via Achille Campanile: “Siamo abbandonati nel degrado. Vandalismo e rifiuti dal campetto da basket alle aree verdi, pericoli per i bambini e anche avvelenamenti di gatti”

– ALCAMO, mercoledì 23 APRILE 2025 – Abbandono e degrado regnano, in modo ormai insostenibile come segnalano gli abitanti nel quartiere. E non è la prima volta: già in anni passati, erano emerse tali condizioni di invivibilità. AlcaMondoBlog è stato contattato per mostrarne le immagini e per dare voce a chi non intende continuare a sopportare questo contesto. Le persone intervistate e che potete ascoltare nel filmato, infatti, si rivolgono alle istituzioni pubbliche, in particolare all’amministrazione del sindaco Domenico Surdi, denunciando anche fenomeni di criminalità che non risparmiano innocenti animali da compagnia, soppressi brutalmente con il veleno, come sostiene una signora che risiede nella zona. Versa, insomma, in condizioni sempre più indecorose e rischiose anche per i bambini, ad Alcamo, l’area comunale raggiungibile dalla via Senatore Francesco Parrino, imboccando la via Achille Campanile. Una situazione che riguarda anche l’attigua via Padre Pino Puglisi che collega con la via Gaetano Martino. Aiuole incolte, deturpate da mucchi di rifiuti gettati senza ritegno tra le erbacce e lungo i vialetti, insetti molesti e parassiti, anche nel campetto da basket che era stato rimesso a nuovo nel 2018 su iniziativa del Lions Club in collaborazione con il Comune.

I danneggiamenti continui, ai quali l’amministrazione comunale ha peraltro cercato di ovviare in questi anni anche facendo riparare i canestri, si aggiungono ad una complessiva incuria, come testimonia Marilena Drago, residente nel quartiere. “Tanti bambini – afferma infatti – vengono a giocare in questo parco, rischiando anche di farsi male a causa della presenza di cocci di vetro delle bottiglie frantumate. Non possono sedersi sulle panchine, perché sono danneggiate e la sporcizia qui è ovunque”. L’area, tra l’altro, è a pochi passi dall’istituto tecnico economico e tecnologico “Girolamo Caruso” e dall’istituto comprensivo “Nino Navarra”. Come già accennato, un’altra donna, Anna Maria Gioè, racconta disperata: “Qui sono avvenuti anche numerosi avvelenamenti di gatti. Siamo abbandonati da tutte le istituzioni”.

Intanto, il vicesindaco e assessore Alberto Donato replica: “Siamo impegnati su più fronti con interventi di scerbatura e potatura. In quell’area è previsto un intervento programmato di scerbatura e sistemazione delle aiuole, come avvenuto anche negli anni precedenti”.

Il servizio video