– ALCAMO, giovedì 24 APRILE 2025 – Il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco non implica l’annullamento delle celebrazioni, in programma domani, per il solenne ricordo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, avvenuta ottant’anni fa: era il 25 aprile 1945. A partire dalle ore 9.30 in piazza IV Novembre, come annuncia il Comune di Alcamo, l’incontro con le autorità, la solenne cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti (a cui piedi, come si vede nell’immagine qui in alto, è collocata una lapide in memoria degli alcamesi che perirono durante la Resistenza). A seguire, il trombettista eseguirà il Silenzio. Infine, un intervento di un rappresentante dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia.
Alla manifestazione si prevede, infatti, la presenza della Sezione di Trapani dell’Anpi, impegnata per riportare alla luce, attraverso un lavoro di ricerca, i nomi di quanti sono morti nell’anonimato durante la Resistenza. Lo scorso anno, in occasione della cerimonia per il 25 aprile ad Alcamo, fu ricordato in particolare il partigiano Vincenzo Labita.
Celebrazioni per il 25 aprile, ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione nazionale. Il programma ad Alcamo
