Come già avvenuto negli anni passati per facilitare la raccolta differenziata di particolari categorie di rifiuti, il Comune di Alcamo avvia in questo fine settimana, più precisamente domani e domenica 21 aprile, il servizio degli scarrabili. Quattro cassoni che saranno posizionati ad Alcamo Marina in zona Calatubo e in via Carabinieri Falcetta e Apuzzo, dove gli operatori della raccolta dei rifiuti saranno a disposizione di chi vorrà conferire sfalci e potature e rifiuti ingombranti. Per esempio divani, poltrone, materassi, trolley, valigie e reti da letto che presentino elementi in legno e in ferro insieme. Fino ad esaurimento della capienza dei cassoni. Il Comune tiene, peraltro, a precisare: “NO elettrodomestici, NO lavandini, NO sfabbricidi, NO rifiuti esclusivamente in legno ed esclusivamente in ferro”.
“Anche quest’anno – dichiara Caterina Camarda che da ieri assume la delega assessoriale all’Ambiente – grazie ad un lavoro di programmazione, siamo pronti a predisporre i cassoni scarrabili per la raccolta degli sfalci e delle potature e di alcuni ingombranti, proprio per venire incontro alle esigenze dei proprietari che già, da adesso, iniziano la pulizia delle abitazioni in vista dell’approssimarsi della stagione estiva. Il servizio proseguirà fino al 7 luglio, per dodici fine settimana consecutivi”.
Il servizio, come fa sapere il Comune, sarà articolato seguendo quest’organizzazione:
– sabato 20 aprile in via Carabinieri Falcetta e Apuzzo nello slargo situato di fronte al passaggio a livello ad est di contrada Magazzinazzi, dalle ore 8 alle 18 due diversi cassoni, uno per sfalci e potature, uno per gli ingombranti
– domenica 21 aprile nel vialone Calatubo (zona Aleccia), dalle ore 8 alle 18 due diversi cassoni,
uno per sfalci e potature e uno per gli ingombranti
“Si ricorda – conclude l’amministrazione comunale – che sarà possibile conferire soltanto sfalci e potature e ingombranti (come quelli già citati) e si invita a conferire in modeste quantità e già smontati (nel caso dei mobili), così da permettere anche ad altri utenti di poter fruire del servizio. Sono escluse le altre tipologie di rifiuti e si precisa ulteriormente che il servizio è dedicato ai cittadini e non alle utenze
commerciali, quindi non è possibile conferire nei cassoni grandi quantità di rifiuti”.