– ALCAMO, lunedì 30 DICEMBRE 2024 – C’è anche un viaggio ricreativo in Sicilia orientale, tra i quattro progetti scelti nell’ambito del bilancio partecipato comunale di quest’anno. All’iniziativa possono aderire, al massimo, venticinque cittadini residenti nel Comune di Alcamo e con età superiore a settant’anni. Viene dato tempo fino al 10 gennaio per presentare le istanze di partecipazione.
Come si apprende dal Municipio (nella foto qui in alto), che ha appena diffuso, infatti, un avviso pubblico al riguardo, si tratta di un progetto il cui proponente è il cittadino Domenico Melodia e che è stato “selezionato dall’assemblea dei cittadini dal 6 al 12 maggio 2024, dell’area tematica Attività sociali”. Le selezioni dei progetti del bilancio partecipato, ogni anno, avvengono mediante votazione on line.
Tra i requisiti indicati nell’avviso, per la partecipazione al “Viaggio ricreativo”, figurano anche quelli di non essere affetti da disabilità psichica, di essere autonomi e di non avere limitazioni di deambulazione. “Il progetto da realizzare – spiega dunque l’amministrazione comunale – consiste nell’organizzare un viaggio ricreativo di due giorni, pensione completa, con pernottamento di una notte, con visite programmate nelle città di Catania e Taormina, e delle città di Acireale, Aci Trezza e Aci Castello e Monte Etna”. Seguendo un programma specifico, previsto “il 24 e il 25 gennaio 2025 o, comunque, entro il 31 gennaio”.
“La prima mattina – si legge nell’avviso -, partenza da Alcamo per Catania, visita guidata della città di Catania con pranzo incluso, nel pomeriggio visita delle città di Acireale, Aci Trezza e Aci Castello, infine ritorno in albergo con cena e pernottamento. Il secondo giorno, in mattinata, visita guidata della città di Taormina, visita panoramica dell’Etna, ritorno a Catania per il pranzo e, nel pomeriggio, viaggio di ritorno ad Alcamo con rientro previsto in serata”.
Qui è possibile leggere l’avviso con tutti i dettagli per partecipare.