Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Si ferma lo sciame sismico, Capodanno tranquillo nel Belicino

– Mercoledì 1 GENNAIO 2025 – Soltanto una scossa del tutto impercettibile (di magnitudo 0.7) si è aggiunta, nella notte di ieri 31 dicembre alle ore 3.40 e sempre nel territorio di Montevago, alla serie di eventi sismici registrati dall’Ingv per cinque giorni consecutivi, ossia da Natale fino al 29 dicembre, nella Valle del Belice. Da circa tre giorni, insomma, e facendo tutti gli scongiuri possibili, sembra di essere di fronte ad un importante arresto della preoccupante sequenza di scosse telluriche che, difatti, seppur lievi, nella settimana che ha chiuso il 2024 hanno allarmato non poco la popolazione dei Comuni interessati.

Le pubbliche istituzioni, come è già noto, hanno attivato le prime procedure di Protezione civile, affinché i cittadini non si trovino impreparati e sappiano affrontare, dunque, gli eventuali rischi per l’incolumità collettiva, che in tali circostanze non devono essere sottovalutati.

Adesso occorre augurarsi di poter mettere in archivio questo sciame sismico e senza, quindi, dover continuare a registrarne repliche. Ad Alcamo, anche se è stato impossibile avvertire queste microscosse, non è mancata una diffusa attenzione al riguardo. Purtroppo, si tratta di eventi naturali molto complessi e le cui previsioni, quindi, risultano ancora estremamente difficili o del tutto impossibili, da parte degli scienziati che pure hanno la disponibilità di strumenti ad alta tecnologia per studiare i terremoti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.