– ALCAMO, lunedì 21 APRILE 2025 – Suscita un diffuso sentimento di dolore, anche nella comunità alcamese, la notizia del decesso di Papa Francesco, spentosi infatti questa mattina dopo lunghe sofferenze. Proprio ieri, Domenica di Pasqua, il Pontefice aveva impartito in Vaticano la benedizione Urbi et Orbi invocando la pace nel mondo, come possiamo vedere in questo servizio di Vatican News (nell’immagine qui in alto, un frame del video).
In una nota, diffusa in tarda mattinata dal vescovo di Trapani, monsignor Pietro Maria Fragnelli, si legge: “La morte di Papa Francesco colpisce profondamente la nostra comunità diocesana e ci fa ripetere col salmo: “Nelle tue mani è la mia vita…mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena alla tua presenza”. Unendoci alla preghiera di tutta la Chiesa e di tutti gli uomini e le donne che lo hanno ascoltato e amato, noi vogliamo ancora una volta ringraziarlo per averci guidato con fede e speranza nel Vangelo della gioia, nella scelta degli esclusi per essere Chiesa di tutti e per tutti”.
Alle 18 – conclude il vescovo Fragnelli – facciamo suonare le campane di tutte le chiese in segno di comunione con la liturgia del cielo”.
Anche monsignor Antonino Raspanti, alcamese, presidente della Conferenza episcopale siciliana e vescovo di Acireale, esprime “il cordoglio dei vescovi di Sicilia e il ricordo delle tante delicate attenzioni riservate alle Chiese dell’Isola”.
Il Municipio di Alcamo, intanto, da stasera espone bandiere a mezz’asta. “Tutta la comunità alcamese è raccolta ed unita nel cordoglio – dichiara il sindaco Domenico Surdi – per la morte di Papa Francesco. Che il suo insegnamento di pace, umiltà e solidarietà continui ad ispirarci tutti”.

– In aggiornamento –