Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, nella parrocchia Sacro Cuore le reliquie di Carlo Acutis. Allestita anche una mostra in suo onore

Sono state avviate all’inizio di questa settimana e proseguiranno fino al prossimo 24 maggio, nella parrocchia alcamese Sacro Cuore di Gesù, le celebrazioni, tra cui incontri di animazione e preghiera con i gruppi di bambini e giovani, in onore del beato Carlo Acutis. Custodita all’interno di un reliquiario, è esposta per la venerazione da parte dei fedeli, in chiesa, una ciocca di suoi capelli. Inoltre, è possibile visitare, nei locali parrocchiali, la mostra sui “Miracoli Eucaristici”, che testimonia una particolare attività di ricerca portata avanti da Carlo Acutis al riguardo e tutta una serie di tappe che riassumono la sua breve ma intensa vita.
Nato a Londra nel 1991, Carlo Acutis, vissuto in provincia di Milano, morì all’ospedale di Monza il 12 ottobre 2006 a soli quindici anni, stroncato da una leucemia fulminante. “Era un ragazzo del nostro tempo: moderno, spigliato, esperto di computer – ricorda il parroco don Enzo Santoro -. Tra le sue grandi passioni, c’era l’informatica, della quale si serviva per divulgare e testimoniare la fede attraverso la realizzazione di siti web. Per questo motivo, da quando è stato beatificato, viene indicato come possibile futuro patrono di Internet”.
All’intercessione di Carlo Acutis è attribuito un prodigioso avvenimento. “Si tratta – prosegue il parroco – della guarigione per intercessione del piccolo Matheus, un bambino brasiliano di sei anni, che era affetto da una grave malformazione del pancreas. Matheus ebbe modo di toccare un pezzo del pigiama indossato da Carlo poco prima di morire e macchiato del suo sangue”.
Famosa è anche una frase di Carlo Acutis: “Tutti nascono originali, ma molti muoiono come fotocopie”. Tanti sono gli episodi raccontati dalla madre, in particolare l’amore di suo figlio per l’Eucaristia.
Una serie di momenti di profonda spiritualità, dunque, nella parrocchia alcamese la cui chiesa si affaccia sul viale Europa, e che s’inseriscono, come ricorda don Enzo Santoro, nell’ambito delle celebrazioni giubilari per il 350° anniversario delle apparizioni del Sacro Cuore a Santa Marguerite-Marie Alacoque a Paray-le-Monial. Mentre si avvicinano anche i festeggiamenti che la parrocchia, per la solennità del Sacro Cuore, organizza ogni anno tra maggio e giugno.

Il servizio video

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.